Approccio Disciplinato agli Investimenti
I mercati finanziari salgono e scendono. Il nostro obiettivo è aiutare le persone ad essere preparate e restare coerenti con il loro piano
Ogni nostra Raccomandazione ha come unico obiettivo di realizzare gli interessi di breve e lungo termine dei nostri clienti

Siamo Oggettivi
Forniamo Consigli e non vendiamo prodotti
Non dobbiamo vendere alcun prodotto finanziario, siamo liberi di fase esclusivamente i tuoi interessi.
Siamo Indipendenti
Non abbiamo accordi commerciali con nessun Intermediario Finanziario
Siamo liberi di esplorare tutte le opportunità di investimento presenti nei mercati finanziari mondiali tra:
- N. 30.000 Fondi a Gestione Attiva
- N. 5.000 Fondi a Gestione Passiva ( ETF, ETC )
- N. 50.000 Titoli Obbligazionari ( Bond )
- N. 10.000 Titoli Azionari
- N. 3.000 Certificates
Siamo Trasparenti
Forniamo ai nostri clienti una descrizione chiara e dettagliata di tutti i costi connessi agli investimenti sia a preventivo che a consuntivo.
Siamo liberi di scegliere i prodotti finanziari più efficienti e meno costosi, perchè la nostra remunerazione non è sotto forma di commissioni e retrocessioni da parte dei produttori, ma esclusivamente dalla parcella che ci pagano i nostri clienti ( Fee-Only ).
Ogni modifica al portafoglio che raccomandiamo è solo per renderlo più efficiente e non per ricevere nuove commissioni e retrocessioni
Siamo Competenti e Affidabili
Utilizziamo solo le migliori fonti informative per generare idee di investimento ( per maggiori informazioni clicca qui Bloomberg Professional )
Abbiamo un solo padrone da servire, il nostro cliente.
Il nostro cliente ci paga la parcella e noi facciamo solo i suoi interessi
IL VALORE DI UN CONSULENTE FINANZIARIO
Le persone con un piano finanziario hanno il doppio di probabilità di raggiungere i propri obiettivi
Boston Consulting Group
Il valore di un consulente è il 4,00% per anno o maggiore. Il 3,00% assumendo un compenso del consulente pari al 1,00%
Ricerca di Vanguard e Envestnet
Un consulente finanziario può incrementare il reddito da pensione del 23,00% in media
Morningstar
Approccio alla Gestione degli Investimenti
Utilizziamo un Approccio disciplinato e basato solo su dati oggettivi, per raccomandare gli investimenti finanziari.
Significa andare oltre il mero rendimento.
Significa fornire ai nostri clienti la tranquillità derivante da scelte operate con un approccio trasparente e basato su studi scientifici.
I mercati finanziari salgono e poi scendono. Il nostro compito è di aiutare i clienti ad attenersi al loro piano finanziario.
Adottiamo una strategia di investimento, basata sulle ricerche e gli studi degli economisti vincitori di premi Nobel e non sulle notizie dei giornali o dei talk show televisivi. Una strategia focalizzata su una diversificazione globale, sui principi di base dell’asset allocation, con lo scopo di assumere il livello di rischio più basso per poter raggiungere i tuoi obiettivi.
I Nostri Otto Principi di Investimento
Il nostro approccio pragmatico basato su dati oggettivi e prove scientifiche, può essere riassunto nei seguenti otto principi:
I Mercati sono straordinariamente Efficienti
La possibilità di battere costantemente il mercato è altamente improbabile
Asset Allocation è Fondamentale
Il corretto mix di titoli azionari e titoli obbligazionari, insieme ad investimenti alternativi, può fare la differenza tra successo e fallimento.
I Mercati sono Imprevedibili
Evitiamo di fare market timing, perchè comporta solo rischi aggiuntivi, eccessivi costi e carico fiscale non necessario.
Ampia Diversificazione è Vitale
Progettiamo Portafogli con l’obiettivo di massimizzare il rendimento a lungo termine, gestendo e monitorando costantemente il rischio.
Approccio Globale
Un Portafoglio geograficamente diversificato a livello globale, è il fattore critico di successo per catturare i rendimenti in tutti i mercati
Ottimizzare la Gestione Fiscale
Il nostro obiettivo è di implementare strategie multiple di investimento, per assicurare la massima efficienza fiscale e ridurre le imposte ridondanti
Ridurre i Costi
Una delle poche garanzie di rendimento, deriva dal mantenere i costi più bassi possibile, ovvero selezionare i prodotti finanziari solo in base alla loro efficienza
Riequilibrare Sistematicamente
Il costante monitoraggio del portafoglio, riduce il rischi e permette di acquisire i rendimenti di lungo termine dei mercati
Rimani Aggiornato.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Compila il modulo qui sotto per registrarti, riceverai per mail tutti gli aggiornamenti, novità sul mondo della Consulenza e Pianificazione Finanziaria e gli articoli pubblicati sul Blog
Dove Siamo
Firenze, 50127
Via Francesco Corteccia 28/1
+ 39 0550351855
agiacomelli@alessandrogiacomelli.it