L’obiettivo della Pianificazione Finanziaria Olistica / Integrata è di aiutare il cliente a costruire e mantenere una relazione equilibrata e soddisfacente con i propri risparmi e investimenti.

Tale risultato è raggiungibile se il cliente è supportato sia esteriormente che interiormente.

L’aspetto esteriore riguarda la gestione operativa del denaro: flussi di cassa, strumenti finanziari, stato patrimoniale, simulazioni, carico fiscale, mentre l’aspetto interiore ha per oggetto le credenze del cliente riguardo il denaro e le emozioni che gli suscitano.

Ambedue gli aspetti sono ugualmente importanti al fine di creare e mantenere una relazione soddisfacente con il denaro.

Negli ultimi anni la professione di Pianificatore Finanziario si è evoluta, integrando anche gli aspetti emotivi e non tangibili del rapporto con i soldi.

Sono stati coniati molti nuovi termini per indentificare questa nuovo servizio integrato ( esteriore + interiore ):

  • Interior Finance
  • Life Planning
  • Financial Life Planning
  • Financial Coaching
  • Financial Therapy

E’ impossibile considerare gli aspetti finanziari delle persone e delle famiglie, come aspetti distinti dalla loro vita.

Il denaro è strettamente connesso con le relazioni sentimentali dei clienti, con i loro sogni, paure, desideri, ansie, successi, fallimenti.

Non c’è nessun aspetto della vita delle persone che non sia connesso con il denaro, dai bisogni di base per il cibo, la casa, l’abbigliamento, fino ai bisogni più elevati di autorealizzazione.

Sempre più pianificatori finanziari hanno compreso che per aiutare i propri clienti non è sufficiente supportarli dal punto di vista esteriore, ma è necessario aiutarli a gestire anche la propria individuale relazione con il denaro.

Per comprendere il concetto di Pianificazione Finanziaria Integrata / Olistica è necessario vederla dal punto di vista temporale: passato, presente, futuro.

Fig. 1  I Componenti della Pianificazione Finanziaria Integrata / Olistica

Gli aspetti Finanziari Esteriori, ( colonna di destra ), includono i meccanismi del denaro, che possiamo vedere e toccare, i quali tradizionalmente sono oggetto delle attività dei Pianificatori Finanziari.

Il passato esteriore include i risultati finanziari storici.

Il presente esteriore include le informazioni riguardati, i flussi di cassa, lo stato patrimoniale, il conto economico, gli investimenti attuali.

Il futuro esteriore riguarda le simulazioni sulla futura pensione pubblica e privata, il piano degli investimenti, l’analisi dei rischi.

 Gli aspetti Finanziari Interiori ( colonna di sinistra), riguardano il modo in cui i clienti si relazionano emotivamente al denaro.

Il passato interiore, consiste nelle credenze dei clienti sul denaro, dei loro sentimenti, emozioni, delle loro storie famigliari e sentimentali; tutto ciò che influisce sul presente e che determinerà il futuro.

Il presente interiore riguarda il grado di consapevolezza e chiarezza della propria situazione emotiva, sentimentale e dei risultati fino ad oggi raggiunti.

Il futuro interiore, consiste nei sogni, desideri, speranze che ciascuno nutre per la propria vita futura e per i quali il denaro dovrebbe operare per tradurli in realtà

Compito del Pianificatore Finanziario Integrato / Olistico è di aiutare il cliente a definire con chiarezza gli obiettivi di vita autentici e far si che i risparmi e gli investimenti contribuiscano a finanziare il raggiungimento futuro degli stessi.

A volte per raggiungere gli obiettivi di vita futuri e finanziarli adeguatamente è necessario, partire dal passato interiore, ovvero da tutto ciò che può sabotare il percorso: credenze, pensieri, abitudini disfunzionali.

Dentro ciascuno di noi c’è un “sabotatore” pronto a mettere i bastoni tra le ruote per impedirci di essere felici e sereni.

Il Pianificatore Finanziario Integrato / Olistico aiuta il cliente a prendere consapevolezza di tutte le credenze e pensieri sul denaro, sugli investimenti finanziari, che risultano non corretti e disfunzionali al raggiungimento dei propri obiettivi di vita.

Fig. 2  Il Servizio di Pianificazione Finanziaria Integrata / Olistica

La figura n. 2 illustra il modello di lavoro del Pianificatore Finanziario Olistico, il quale affianca all’attività tradizionale di asset allocation e pianificazione assicurativa e previdenziale, anche quella di Coaching Finanziario, ovvero aiutare il cliente a creare il futuro che desidera autenticamente e finanziarlo.

Il Coach Finanziario, guida i clienti ad acquisire le conoscenze e competenze per aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi.

Il Coach fornisce consigli, incoraggiamenti ed informazioni utili al cliente per modificare le sue errate credenze ed ottimizzare i suoi comportamenti per raggiungere i suoi obiettivi personali e professionali.

Senza conoscere le nostre passate esperienze relazionali con il denaro, non possiamo comprendere la nostra relazione attuale con esso ed avremo molte difficoltà a cambiare la nostra futura relazione.

E’ importante prendere consapevolezza dei problemi con la finanza, delle errate credenze e dei risultati di comportamenti adattivi posti in essere dal risparmiatore / investitore per poter raggiungere un reale benessere finanziario.

Nel 95% dei casi non è necessario intraprendere percorsi terapeutici, ma più semplicemente prendere consapevolezza degli schemi mentali famigliari e sociali riguardo al denaro e alla sua gestione, che sono stati interiorizzati e assunti come verità assoluta, dall’infanzia fino ad oggi e che risultano però essere disfunzionali.

Nel restante 5% dei casi, il Pianificatore Finanziario suggerirà al cliente di farsi assistere da uno psicoterapeuta specializzato in comportamenti finanziari disfunzionali, dopo di chè si potrà procedere con la pianificazione vera e propria.

Per approfondire il tema della Pianificazione Finanziaria Olistica è possibile consultare i siti web delle maggiori Istituzioni che si occupano di Life Financial Planning: