Codice Etico

I Consulenti Indipendenti Fee-Only associati a NAFOP hanno l’obbligo di sottoscrivere e rispettare il Codice Etico che ispira l’attività dell’Associazione

NAFOP – the National Association of Fee Only Planners – fondata nel 2005, oggi è l’Associazione Italiana dei Consulenti Finanziari Autonomi (CFA) che esercitano la Consulenza Finanziaria Indipendente Fee Only. (“Fee Only” significa essere pagati esclusivamente dal cliente “solo a parcella”)

Per il Consulente Finanziario Autonomo infatti, l’unica fonte di remunerazione è il cliente stesso: in questo modo evita qualsiasi forma di conflitto di interesse in quanto non percepisce commissioni, provvigioni, abbuoni, premi, indennità, incentivi o altre forme di compenso da terzi che non siano rappresentate dalla parcella del cliente.

L’Associazione NAFOP ha per scopo la regolamentazione, la tutela e lo sviluppo dell’esercizio della professione di Consulente Finanziario Indipendente (a livello normativo rinominato Consulente Finanziario Autonomo), nonché la diffusione della conoscenza presso il pubblico della professione e del suo ruolo.

L’attività dell’Associazione è sempre stata molto intensa: in quasi 15 anni di duro lavoro, grazie a numerose azioni di sensibilizzazione nei confronti delle Autorità di vigilanza, del MEF e altre importanti Istituzioni, NAFOP si è guadagnata grande credibilità ed ha ottenuto importanti risultati per il riconoscimento della figura professionale del Consulente Indipendente in Italia

Il 30 gennaio 2019 l’assemblea OCF ha deliberato l’ammissione di NAFOP come associato OCF (essendo l’associazione di categoria più rappresentativa degli iscritti dei CFA); pertanto, NAFOP ha acquisito il diritto di un posto nel Consiglio Direttivo OCF, in base allo Statuto dell’Organismo stesso.

In un sistema banco centrico come quello italiano e di forte presenza di reti di vendita di prodotti e servizi finanziari i risparmiatori/investitori possono trovare nella nostra associazione un punto di riferimento importante in quanto gli associati non svolgono alcuna attività di vendita, non hanno alcun rapporto con chi vende prodotti finanziari ma prestano esclusivamente consulenza e assistenza ai loro clienti per la corretta pianificazione del loro patrimonio. In sintesi, sono liberi dal conflitto di interesse economico, tipico degli operatori tradizionali, che sono legati alla banca o rete di vendita cui appartengono e devono mediare gli interessi del cliente con gli interessi dei propri datori di lavoro.

I principali servizi riguardano il patrimonio finanziario, la pianificazione patrimoniale e l’assistenza alle aziende nei rapporti con gli istituti bancari.

Importante per l’investitore è capire da subito se l’assistenza che riceve proviene da un soggetto realmente indipendente oppure no. Approfondimenti su questo tema sono presenti nella sezione “Vademecum per l’investitore”.

Codice Etico degli Associati NAFOP

Integrità

Un fee-only financial planner non riceve denaro, mezzi di pagamento o valori mobiliari intestati a lui, a intermediari autorizzati o a terzi, e non effettua operazioni per conto del cliente né riceve mandati o deleghe ad effettuare acquisti, negoziazioni o operazioni similari.

Competenza

Un fee-only financial planner ha l’obbligo deontologico di migliorarsi professionalmente in maniera continuativa: partecipa a programmi formativi per accrescere la propria competenza in materia finanziaria e la mantiene ai più alti livelli qualitativi.

Imparzialità

Un fee-only financial planner, nell’illustrare i propri servizi professionali, comunica al cliente che l’unica fonte di remunerazione è il cliente stesso, escludendo qualsiasi forma di conflitto di interesse ed attenendosi a quanto stabilito dalle leggi vigenti. Non percepisce quindi commissioni, provvigioni, abbuoni, premi, indennità, incentivi o altre forme di compenso da terzi che non siano rappresentate dalla parcella del cliente

Riservatezza

Un fee-only financial planner rispetta l’obbligo della riservatezza e del segreto professionale su ogni informazione ricevuta dal cliente.

Trasparenza

Un fee-only financial planner si impegna a fornire al cliente informazioni adeguate su rischi, costi e oneri degli strumenti finanziari e delle strategie di investimento esistenti e consigliate.

Collaborazione

Un fee-only financial planner collabora con tutti gli interlocutori del cliente al fine di pervenire ad una completa e corretta visione d’insieme della situazione patrimoniale e finanziaria del cliente attraverso la quale garantire un servizio completo ed efficace con l’obiettivo della massima soddisfazione del cliente

Diligenza

Un fee-only financial planner fornirà i servizi di consulenza in un modo ragionevolmente rapido e completo dopo essersi accertato di essere in possesso di tutte le informazioni necessarie all’erogazione della prestazione. Inoltre, presupposto dell’erogazione del servizio è l’individuazione di un’esigenza effettiva del cliente cui seguirà una consulenza corretta ed adeguata al profilo del cliente stesso.

Correttezza

Un fee-only financial planner rispetta gli altri professionisti e crede in una sana ed onesta competizione. Si impegna inoltre a segnalare eventuali comportamenti illegali e scorretti di cui venisse a conoscenza.

Rimani Aggiornato.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Compila il modulo qui sotto per registrarti, riceverai per mail tutti gli aggiornamenti, novità sul mondo della Consulenza e Pianificazione Finanziaria e gli articoli pubblicati sul Blog

Dove Siamo

 

 

Firenze, 50127

Via Francesco Corteccia 28/1

 

+ 39 0550351855

 

agiacomelli@alessandrogiacomelli.it

Scrivici per avere Maggiori Informazioni

9 + 12 =