Bloomberg Professional Services

Il Network Finanziario Mondiale delle Informazioni, Persone e Idee

GESTIRE LA COMPLESSITA’

Il Mondo della Finanza è complesso.

Per assumere decisioni consapevoli ed efficaci per proteggere il patrimonio e i risparmi, e’ necessario disporre di aggiornate informazioni sui mercati, sugli strumenti, sulle scelte politiche dei Governi e delle Banche Centrali, delle performance delle Aziende e degli indici anticipatori.

E’ impossibile prevedere il futuro, ma è possibile prepararsi per gestire gli eventi, anche i più avversi e i più rari, ( il famoso Cigno Nero “Nassin Taleb”)

E’ necessario realizzare analisi probabilistiche per scenari, ipotizzare gli eventi più favorevoli e quelli più negativi, e definire quali sono le reazioni da porre in essere per cogliere le opportunità e ridurre il rischio di subire perdite

Noi abbiamo scelto la Piattaforma Bloomberg Professional, per selezionare le informazioni più efficaci, elaborare i dati, realizzare simulazioni, monitorare i portafogli e stare in contatto con i protagonisti della Finanza Globale.

Abbiamo scelto solo il meglio per servire i nostri clienti,  perchè per noi ” Client Interest First “.

Quello che Bloomberg Professional ci offre per servire al meglio

il tuo interesse di protezione e crescita patrimoniale

Newsletter & Blog

Ricevere le ultime notizie, ricerche e analisi su argomenti e temi che possono impattare sui portafogli dei clienti e influenzare le scelte di investimento. Bloomberg News utilizza 2.400 giornalisti specializzati in business e finanza in 120 paesi del mondo, utilizzando una piattafroma integrata e aggiornata in tempo reale

Profili Professionali

Possibilità di consultare il database dei circa 325.000 utenti di Bloomberg Professional, per visualizzare la loro biografia e contattarli tramite chat per creare un network di professionisti più influenti nel settore finanziario a livello globale, scambiarsi idee e informazioni e lavorare insieme

Ricerche di Mercato

Ricevere report su singoli strumenti e prodotti finanziari, o su interi settori industriali e mercati a livello globale, da parte di circa 2.500 fornitori localizzati in tutti i paesi industrializzati, incluso le ricerche da parte del sistema di Bloomberg Intelligence

k

Private Equity

Tracciare e analizzare in tempo reale le transazioni finanziarie, per restare informati sulle attività aziendali che avvengono nei vari settori industriali e commerciali, paese per paese.

Investimenti Immobiliari

Accesso alle informazioni relative al settore immobiliare dei maggiori paesi industrializzati, con dati aggiornati in tempo reale sulle dinamiche delle imprese di costruzione, società immobiliari, scambi commerciali, indicatori di performance, essenziali per fare consapevoli scelte di investimento immobiliare

Database dei Fondi

E’ possibile monitorare l’industria dei Fondi Comuni di Investimento e selezionare i Fondi più efficienti all’interno di un database contenente circa 130.000 Fondi Comuni di Investimento a gestione attiva, Hedge Funds ed ETF, ETC, ovvero Fondi a gestione passiva. Gli strumenti di analisi permettono di comparare i costi di gestione, applicare benchmark personalizzati, misurare le reali performance, visualizzare le scelte dei gestori ed utilizzare metriche avanzate di valutazione.

Eventi Esclusivi

Partecipazione a seminari, convegni, con i professionisti del mondo della finanza provenienti da tutto il mondo: Gestori, Analisti, Ricercatori, Giornalisti, Dirigenti di Banche e Intermediari Finanziari, Governatori e Politici

w

Confronto con gli Esperti di Settore

Possibilità di ascoltare gli esperti dei mercati e dei settori industriali e commerciali con più di 15 anni di esperienza. Gli esperti di Bloomberg mettono a disposizione la loro profonda conoscenza dei mercati per agevolare idee di investimento e semplificare le decisioni finanziarie strategiche

Analisi Macroeconomiche

Bloomberg Professional mette a disposizione in tempo reale aggiornate analisi di macroeconomia, per agevolare la comprensione di come possono influenzare i mercati finanziari e impattare sugli scambi degli strumenti finanziari e sugli investimenti dei propri clienti

Database delle Aziende

Anagrafica di tutte le più importanti aziende mondiali, suddivise per settore industriale, paese di residenza e management. Sono disponibili i bilanci, i documenti delle emissioni obbligazionarie e tutte le notizie che le riguardano catalogate per tema e data, nonchè un amplio range di analisi.

T

Mercato Secondario

Utilizzo degli strumenti di ricerca e screening, per selezionare titoli azionari e obbligazionari, che rispettano criteri di scelta adatti alle peculiarità personali dei nostri clienti. Realizzare backtest dei risultati economici per confermare o meno per idee di investimento.

Performance e Analisi del Rischio

E’ possibile misurare il rischio del portafoglio dei clienti, mediante l’analisi della loro attuale struttura, delle performance storiche e delle potenziali future fonti di rischio. Monitorare le performance dei portafogli, mediante simulazioni di modifiche e integrazioni con investimenti alternativi e con l’analisi per scenari ” What if ? “

BLOOMBERG INTELLIGENCE

Bloomberg Intelligence è lo strumento di ricerca del Terminale di Bloomberg; fornisce una visione indipendente delle prospettive della Finanza Globale, attraverso una profonda analisi dei dati sui vari settori industriali e commerciali, così come sulle azioni dei governi dei paesi industrializzati e su tutte le fonti di conflitto che possono influenzare il processo decisionale sull’allocazione delle risorse finanziarie.

Le analisi di Bloomberg Intelligence, sono realizzate da un team di circa 250 analisti esperti, i quali utilizzano tutti i dai finanziari raccolti quotidianamente da Bloomberg e da circa 300 contributori esterni localizzati nei paesi più sviluppati.

Bloomberg Intelligence ha creato un approccio unico per l’aggregazione delle informazioni per i professionisti degli investimenti.

Le ricerche vengono presentate attraverso un cruscotto ricco di dati che offrono una vista complet dei componenti chive, al fine di agevolare la generazione di idee di investimento creativo e semplificare le raccomandazioni strategiche e finanziarie.

GESTIONE DEI RISCHI DI PORTAFOGLIO

Il Bloomberg Terminal mette a disposizione la suite più potente del settore finanziario per l’analisi dei rischi dei portafogli multi-asset. 

La suite di Analisi del portafoglio e dei rischi di Bloomberg, offre gli strumenti necessari per implementare con successo strategie di investimento ottimali.

La piattaforma aiuta a prendere le decisioni in maniera pià veloce e informata, consentendo di misurare facilmente e accuratamente il rischio e il rendimento del portafoglio.

Mediante l’utilizzo dell piattaforma PORT “Portfolio & Risk Analytics Solution”, siamo in grado di esaminare le performance storiche del portafoglio dei nostri clienti, sia in modo assoluto che in relazione ad un benchmark personalizzato. identificare i settori e i prodotti finanziari che hanno avuto il miglior rapporto di rischio / rendimento e contribuito maggiormente al rendimento totale.

L’analisi storica delle performance ci permettono di:

  • esaminare le performance cumulate del portafoglio relativamente al benchmark scelto insieme al nostro cliente in fase iniziale.
  • Modificare facilmente l’arco temporale di analisi al fine di identificare le fonti di performance nel breve e nel medio lungo periodo.
  • Aumentare la conoscenza dei rapporti di rischio / rendimento delle fonti di performance, esaminando l’andamento storico della deviazione standard (volatilità), del rapporto di Sharpe e di innumerevoli altri indicatori di rischio/rendimento.

I modelli di analisi dei rischi, ci permettono di misurare, analizzare e anticipare il rischio del portafoglio dei nostri clienti. Analizzare il rischio con innumerevoli strumenti, inclusi l’analisi del Tracking Error e il VAR Value At Risk.

Eseguire stress test personalizzati “What If ? ” per verificare come il portafoglio risponderà ai probabili eventi futuri, positivi e negativi.

Non è possibile prevedere gli eventi futuri, ma è possibile farsi trovare preparati quando gli eventi accadranno.

Simulare le operazioni di acquisto e vendita dei prodotti finanziari, permette di analizzare come si andranno a modificare le carattersitiche e la struttura del portafoglio. 

La funzione di “Ottimizzazione del Portafoglio” permette di identificare le migliori operazioni di investimento selezionandole nell’universo degli strumenti finanziari disponibili e che possano condurre ad un portafoglio con le caratteristiche di rischio desiderato.

La funzione di “backtest” delle operazioni di investimento permette di valutare la bontà delle strategie attraverso la potenziale performace storica.

Rimani Aggiornato.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Compila il modulo qui sotto per registrarti, riceverai per mail tutti gli aggiornamenti, novità sul mondo della Consulenza e Pianificazione Finanziaria e gli articoli pubblicati sul Blog

Dove Siamo

 

 

Firenze, 50127

Via Francesco Corteccia 28/1

 

+ 39 0550351855

 

agiacomelli@alessandrogiacomelli.it

Scrivici per avere Maggiori Informazioni

4 + 2 =