Assistenza Tecnica al Contenzioso Finanziario
Forniamo assistenza specialistica per agevolare la soluzione delle controversie tra Banche, Intermediari Finanziari e i loro clienti
Lo studio è specializzato nell’elaborazione di Perizie Tecniche per contenziosi di carattere Finanziario, Assicurativo e Previdenziale.
Siamo a fianco di Studi Legali, Commercialisti e Revisori Contabili, Tribunali e Organismi di Mediazione, nell’attività di analisi e valutazione di strumenti finanziari complessi e nella soluzione delle problematiche attinenti ai danni subiti negli investimenti.
Prodotti Bancari e Finanziari oggetto di Perizie Econometriche:
- Derivati Finanziari
- Anatocismo, Usura e Interessi ultralegali nei Conti Correnti e Affidamenti
- Mutui e Finanziamenti
- Cartolarizzazioni
- Sinking Funds
- Obbligazioni Lehman Brother
- Polizze Assicurative Index Link
- Polizze Assicurative Unit Link
- Gestioni Patrimoniali
- Prodotti Previdenziali (FIP e Fondi Pensione)
- Fondi Comuni di Investimento e Sicav
- Fondi Immobiliari
- Certificates
L’obiettivo delle perizie è di analizzare le caratteristiche dei prodotti finanziari collocati dagli Intermediari Finanziari, al fine di valutarne la conformità alla normativa vigente, ai valori di mercato e alle finalità perseguite mediante le strutture complesse.
Le perizie econometriche possono evidenziare l’esistenza di elementi di inadeguatezza degli strumenti finanziari rispetto alle caratteristiche della clientela e rispetto alla loro propensione al rischio dichiarata.
Possono dimostrare matematicamente la presenza di commissioni e/o costi impliciti non dichiarati dall’internediario al momento della sottoscrizione dei contratti.
La disponibilità degli Intermediari a negoziare una parziale restituzione delle perdite e/o dei costi impliciti dipende dall’efficacia e dalla qualità della perizia tecnica redatta e dalla gestione corretta e costruttiva delle relazioni commerciali.


Fallimento Banca Lehman Brothers
La perizia tecnica è finalizzata ad evidenziare le potenziali criticità del comportamento degli intermediari finanziari collocatori dei bond nei mesi precedenti il fallimento di Lehman.
La banca Lehman Brothers è stata dichiarata in default il 15/09/2008
Già molti mesi precedenti alla data del default, le quotazioni dei CDS Credit Default Swap, delle Opzioni Put e dei Corporate Spread indicavano una elevata probabilità del default.
In alcuni casi, l’intermediario finanziario non ha informato i clienti delle perdite di valore che stavano maturando sul mercato nei mesi precedenti il default, a causa della riduzione dei prezzi dei titoli e frequentemente ha prodotto una eccessiva concentrazione di questi titoli nel portafoglio del cliente.
Interest Rate Swap
Le perizie tecniche sugli IRS si pongono la seguente finalità:
- descrivere in maniera esaustiva le caratteristiche dei contratti, ponendo in luce i flussi di cassa che originano in capo alle controparti
- valutare la natura effettivamente di copertura o speculativa dei contratti swap rispetto alla gestione del rischio di variazione dei tassi di interesse
- valutare la congruità ed efficienza delle componenti derivate esotiche che compongono la struttura dell’IRS
- valorizzare gli importi delle commissioni non dichiarate dalla Banca (costi occulti) nella fase di sottoscrizione del contratto e in tutte le successive rinegoziazioni
- valutare la congruità dei rischi assunti dall’azienda o dall’ente, in fase di sottoscrizione, in termini di incremento degli importi dei flussi di cassa e di incremento del valore del costo di chiusura del contratto derivante dall’andamento dei tassi forward
- valutare la presenza di interessi eccessivi a fronte dei costi occulti
Rimani Aggiornato.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Compila il modulo qui sotto per registrarti, riceverai per mail tutti gli aggiornamenti, novità sul mondo della Consulenza e Pianificazione Finanziaria e gli articoli pubblicati sul Blog
Dove Siamo
Firenze, 50127
Via Francesco Corteccia 28/1
+ 39 0550351855
agiacomelli@alessandrogiacomelli.it