INTELLLIGENZA ARTIFICALE
CHATGPT e BLOOMBERGGPT: Intelligenti o Pappagalli Stocastici ?
Prima il Bitcoin, poi le Cripto Valute, poi gli NFT, poi il Metaverso, adesso è il grande momento dell’Intelligenza Artificiale.
Il Bitcoin era l’oro digitale, riserva di valore e utile per contrastare l’inflazione.
Le Cripto Valute dovevano sostituire il dollaro e l’euro
Gli NFT portavano l’arte digitale nei musei e nei salotti delle case
Il Metaverso ci portava nel web 3 o 4 o 5 dove spostare i nostri uffici e sperimentare la vita su Pandora
Adesso arriva l’intelligenza artificiale che vuole replicare la mente umana e sostituire artisti, professionisti, lavoratori in ogni settore e luogo.
ChatGPT in tutti i settori e BloombergGPT in Finanza sono i prodotti che oggi vanno di moda come rappresentanti dell’Intelligenza Artificiale.
Intelligenza Artificiale che per adesso non è né Intelligente e né Artificiale, ma bensì solo Algoritmi Pappagallo Stocastici
Come Funzionano Davvero
Come funzionano davvero?
Buttano fuori frasi o spezzoni di frasi basandosi su un calcolo delle probabilità.
Immaginiamo che io voglia scrivere un testo sull’Inflazione.
ChatGpt è basato su un algoritmo che avendo visitato tutti i siti in cui si parla di Inflazione, prende dei brani e li assembla in quelle che ritiene, in base a un gioco di probabilità, delle frasi sensate.
Sembra che la sua risposta sia pertinente e brillante, in realtà è frutto non della sua, ma della nostra intelligenza collettiva depositata su internet, riproposta in modo più o meno fedele.
A volte con qualche allucinazione.
Gli esperti chiamano questo tipo di algoritmi “Pappagalli Stocastici”.
Ripetizioni e Allucinazioni
È proprio così: i Language Models non fanno che ripetere quello che hanno sentito da noi.
Siccome lo riassemblano con sofisticatezza, le loro esternazioni sembrano autentica produzione umana e destano meraviglia, proprio come i pappagalli.
Ma come questi non hanno la benché minima comprensione di ciò che dicono.
I Language Models sono essenzialmente distribuzioni di probabilità di sequenze di parole.
Producono testi cercando di predire la prossima sequenza come noi proviamo a prevedere che tempo farà.
Consumo elevato di Energia
Come i Bitcoin che consumano l’energia di un interza Nazione anche questi algoritmi Pappagalli Stocastici sono ingrassati a dismisura di parametri e dataset di addestramento con un colossale impiego di energia per i calcoli che portano a costi ambientali devastanti.
Vuoi investire nel settore dell’Intelligenza Artificiale ?
Ti consiglio di leggere prima qualche buon libro con approcci realistici, ad esempio “Né Intelligente Né Artificiale. Il Lato Oscuro dell’IA” di Kate Crawford
Privacy Violata
L’attuale pervasiva cultura dell’estrazione dei dati continua a crescere nonostante le preoccupazioni sulla privacy, l’etica e la sicurezza.
Ogni forma di dati anagrafici, inclusi quelli forensi, biometrici, sociometrici e psicometrici, viene acquisita e registrata nei database affinché i sistemi di intelligenza artificiale possano trovare modelli ed effettuare valutazioni.
I set di addestramento sollevano questioni complesse dal punto di vista etico, metodologico ed epistemologico.
Molti sono stati realizzati all’insaputa o senza il consenso delle persone e sono stati raccolti da fonti online
Commenti recenti