Dopo la Cina anche la Nigeria “elimina” le cryptovalute.
Il paese africano dopo aver vietato ad inizio 2021 alle proprie banche di utilizzare le cryptovalute, da oggi ha reso operativa la propria moneta digitale “eNaira” emessa e garantita dalla Banca Centrale della Nigeria.
Da oggi i nigeriani potranno abbandonare bitcoin e le varie stable coin e utilizzare la sicura e garantita valuta nazionale in formato digitale.
L’infrastruttura della eNaira è basata sulla tecnologia dei registri distribuiti DLT della Hyperledger Fabric, una piattaforma permissioned disegnata per scopi aziendali e personalizzata per le esigenze specifiche della Nigeria.
E’ una architettura ibrida a due livelli dove la Banca Centrale emette la eNaira che sarà distribuita ai cittadini e imprese tramite le banche e gli intermediari finanziari.
Ques’ultimi saranno responsabili delle operazioni di riconoscimento delle indentità e delle verifiche antiriciclaggio.
Per l’utilizzo è sufficiente scaricare una app su telefono, autenticarsi e trasferire i soldi dal proprio conto bancario alla app e dopo è possibile effettuare transazioni e pagamenti immediati verso chiunque.
Quale sarà il prossimo paese (tra gli 80 paesi che hanno progetti di cbdc in corso) che eliminerà le rischiose cryptovalute ( ed inutili grazie alle cbdc ) ?
Qui sotto è possibile consultare il Paper sul design della valuta digitale
Commenti recenti